Un’opportunità per migliorare efficienza e sostenibilità
La digitalizzazione dello shipping rappresenta un passo fondamentale per l’intero comparto. In particolare, il PNRR offre un’occasione unica per accelerare questo processo e migliorare la gestione delle flotte. Non si tratta solo di snellire procedure burocratiche o ridurre ritardi: l’adozione di tecnologie digitali consente anche di tagliare costi e ridurre l’impatto ambientale, contribuendo alla sostenibilità a lungo termine del settore.
La digitalizzazione diventa ancor più efficace se associata a una navigazione “intelligente”. Attraverso sistemi avanzati di monitoraggio e analisi dei dati, è possibile seguire in tempo reale ciò che accade a bordo delle navi, garantendo trasparenza e ottimizzazione delle risorse. Tuttavia, perché questo processo abbia successo, è fondamentale puntare su personale altamente qualificato e su programmi di formazione mirati. La transizione digitale richiede non solo nuovi strumenti, ma anche competenze avanzate per sfruttarli al meglio.
Formazione: la chiave per competenze innovative
Nel contesto attuale, il mondo dello shipping sta evolvendo da un’economia basata sul lavoro manuale a una fondata sulle competenze tecnologiche. Le aziende devono investire in team multidisciplinari e promuovere una cultura del miglioramento continuo. Non si tratta solo di adottare nuove tecnologie, ma di rendere i dipendenti pronti a gestirle con efficacia. La formazione diventa quindi il cardine per garantire crescita professionale, riduzione degli errori e competitività sul mercato globale.
E.A.A.M.S., consapevole di questi cambiamenti, ha sempre considerato la formazione un pilastro della propria attività. Il percorso per diventare spedizioniere doganale è già impegnativo, richiedendo una profonda conoscenza di materie come normativa doganale, fiscalità, merceologia e valutaria. Con l’avvento della digitalizzazione, E.A.A.M.S. ha ulteriormente rafforzato l’impegno nella formazione, assicurandosi che il proprio personale sia all’altezza delle sfide tecnologiche. Grazie a un approccio basato sull’innovazione e sull’aggiornamento costante, E.A.A.M.S. è in grado di semplificare i processi amministrativi e ridurre tempi e costi, mantenendo al contempo standard elevati di efficienza e professionalità.
E.A.A.M.S.: efficienza e professionalità dalla parte del cliente
L’obiettivo di E.A.A.M.S. – attiva da oltre 40 anni nel settore della logistica, delle spedizioni internazionali e dell’assistenza fiscale e doganale alle imprese operanti in Italia – è da sempre quello di rendere più snelle e sicure le procedure relative a qualsiasi tipologia di movimentazione mediante la gestione di ogni adempimento burocratico e fiscale.
E.A.A.M.S. – il team di esperti nelle spedizioni nazionali ed internazionali – è infatti in grado di offrire un servizio specializzato e personalizzato per soddisfare qualsiasi particolare esigenza del cliente e per garantirgli sempre i più elevati standard di sicurezza.
In questo modo è possibile operare sempre nel massimo rispetto delle normative più recenti e poter immettere in totale sicurezza i propri prodotti sul mercato.
INFO
E.A.A.M.S.
Sito web: www.eaams.it
info@eaams.it
Sede
Via Volta 2 Marghera
30175 Venezia
Orari
Lunedì–venerdì
08:30/12:30–14:30/18:30
Telefono
+39 041/5385815 – Fax 041/925747