BLOG

E.A.A.M.S. e la collaborazione internazionale tra spedizionieri doganali al servizio del commercio globale
Accordi bilaterali e multilaterali per migliorare l’efficienza L’integrazione sempre più profonda delle economie a livello globale ha portato a una crescente complessità nel commercio internazionale.

E.A.A.M.S. e l’impatto della pandemia sulle operazioni degli spedizionieri doganali: la lezione del COVID-19
Il COVID-19 e le trasformazioni a livello mondiale Ci stiamo avvicinando al quarto anniversario del primo caso di Covid in Cina e successivamente in Italia.Era

EAAMS: pionieri nell’adattamento al Regolamento CBAM dell’UE
CBAM: strategie Eaams per ridurre le emissioni di carbonio Nell’era dell’urgente necessità di risposte concrete al cambiamento climatico, il Regolamento CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism)

Gli spedizionieri doganali E.A.A.M.S. al servizio dell’assistenza e della sicurezza aeroportuale
L’importanza dell’assistenza e della sicurezza aeroportuale L’assistenza e la sicurezza aeroportuale costituiscono i pilastri fondamentali che garantiscono il corretto funzionamento e la protezione degli individui

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore della logistica: dal progresso alla sostenibilità
L’intelligenza artificiale (IA) ha dato vita a una vera e propria rivoluzione nel settore della logistica, portando con sé una serie di vantaggi e progressi

E.A.A.M.S. e il ruolo cruciale degli spedizionieri doganali nell’E-commerce internazionale
Il ruolo cruciale degli spedizionieri doganali nell’E-commerce L’e-commerce transfrontaliero sta vivendo un’esplosione senza precedenti, con consumatori di tutto il mondo che acquistano prodotti da negozi

E.A.A.M.S. e la collaborazione internazionale tra spedizionieri doganali per facilitare il commercio globale
Spedizionieri doganali e commercio globale Il commercio globale è un elemento cruciale per l’economia mondiale, vista l’incessante spedizione e movimentazione di merci tra le nazioni.

E.A.A.M.S. e il divieto di importazione di prodotti siderurgici incorporanti materiali russi: implicazioni e prove dell’origine
L’Unione Europea risponde alla Russia con nuove misure restrittivi Dal 22 settembre 2023 è entrata in vigore una nuova modifica al regolamento (UE) n. 833/2014

E.A.A.M.S. e la sicurezza nelle spedizioni internazionali
Le misure per garantire commerci sicuri e legali La sicurezza nelle spedizioni internazionali è un tema di estrema importanza per garantire il commercio legale e

E.A.A.M.S. e l’impatto del Carbon Border Adjustment Mechanism sui mercati internazionali
Che cosa prevede il “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere” o CBAM Con il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio del

E.A.A.M.S. e l’impatto delle nuove regole commerciali post-Brexit sull’attività degli spedizionieri doganali nell’Unione Europea
L’impatto delle nuove regole commerciali post-Brexit sugli spedizionieri doganali L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (UE) ha portato a significative modifiche nelle relazioni commerciali tra

E.A.A.M.S. e l’importanza della corretta valutazione doganale delle merci
I principali aspetti della valutazione doganale La corretta valutazione doganale contribuisce a garantire una distribuzione equa delle entrate fiscali e a promuovere il commercio internazionale