La crescita del traffico portuale italiano nel 2024

Lo scorso anno i porti italiani hanno registrato un incremento del traffico merci, con oltre 480 milioni di tonnellate movimentate, segnando un aumento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. La leadership è di Trieste, con oltre 59 milioni di tonnellate, seguito da Genova e Gioia Tauro. Questo risultato evidenzia la resilienza del sistema portuale italiano, nonostante le sfide geopolitiche e le interruzioni delle rotte commerciali. Si conferma quindi un’ottima tenuta del nostro sistema portuale. Per i traffici commerciali è evidente che il 2024 ha presentato notevoli criticità per l’economia e le rotte marittime. Il 2025 non è esente da ulteriori preoccupazioni, in primis il problema dei dazi.

Nuove sfide per gli spedizionieri doganali


In questo scenario sempre più complesso dove la capacità di una risposta rapida ed efficiente risulta fondamentale, si inserisce la figura dello spedizioniere doganale, protagonista nel commercio internazionale. È lui infatti ad occuparsi della gestione delle operazioni doganali, assicurando che le merci rispettino le normative vigenti durante l’importazione e l’esportazione. Tra i suoi compiti principali vi sono:

L’importanza della digitalizzazione


Altro aspetto cruciale che accompagna i cambiamenti di questi ultimi anni è senza dubbio la digitalizzazione che ha trasformato il settore della logistica e delle operazioni doganali. L’adozione di sistemi elettronici per la gestione delle dichiarazioni doganali ha semplificato e velocizzato le operazioni, riducendo gli errori umani e aumentando l’efficienza complessiva. Gli spedizionieri doganali devono pertanto essere costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e normative per offrire un servizio di alta qualità.

E.A.A.M.S.: efficienza e professionalità dalla parte del cliente

L’obiettivo di E.A.A.M.S. – attiva da oltre 40 anni nel settore della logistica, delle spedizioni internazionali e dell’assistenza fiscale e doganale alle imprese operanti in Italia – è da sempre quello di rendere più snelle e sicure le procedure relative a qualsiasi tipologia di movimentazione mediante la gestione di ogni adempimento burocratico e fiscale.

E.A.A.M.S. – il team di esperti nelle spedizioni nazionali ed internazionali – è infatti in grado di offrire un servizio specializzato e personalizzato per soddisfare qualsiasi particolare esigenza del cliente e per garantirgli sempre i più elevati standard di sicurezza.

In questo modo è possibile operare sempre nel massimo rispetto delle normative più recenti e poter immettere in totale sicurezza i propri prodotti sul mercato.

INFO

E.A.A.M.S.

Sito web: www.eaams.it

info@eaams.it

Sede

Via Volta 2 Marghera

30175 Venezia

Orari

Lunedì–venerdì

08:30/12:30–14:30/18:30

Telefono

+39 041/5385815 – Fax 041/925747