Dazi USA e Made in Italy tra rischi, instabilità e nuove opportunità

Ipotesi di nuove restrizioni sugli scambi con l’Europa A pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, pesa l’incognita sulle politiche commerciali che la nuova amministrazione potrebbe adottare. Il tema dei dazi, in particolare, continua a essere al centro del dibattito, con ipotesi di nuove restrizioni sugli scambi con l’Europa. Mentre non ci sono […]
Gli spedizionieri doganali E.A.A.M.S.: un supporto essenziale per la sicurezza e l’assistenza aeroportuale

Il ruolo chiave della sicurezza e dell’assistenza negli aeroporti Nel contesto aeroportuale, sicurezza e assistenza rappresentano due pilastri fondamentali per il corretto funzionamento delle operazioni e la tutela di passeggeri, personale e beni in transito. Questi due aspetti sono strettamente collegati e comprendono un insieme articolato di procedure, normative e servizi finalizzati a garantire un […]
La sostenibilità nell’industria delle spedizioni: il modello verde di E.A.A.M.S.

Riduzione dell’impatto ambientale: meno emissioni, percorsi ottimizzati e imballaggi sostenibili Il settore delle spedizioni sta affrontando una pressione sempre più per integrare strategie sostenibili e ridurre l’impatto ambientale delle operazioni commerciali. Gli spedizionieri doganali, figure centrali nella gestione delle spedizioni internazionali, stanno adottando approcci innovativi per inserire la sostenibilità nelle loro best practices quotidiane. Gli […]
L’Unione Europea mette al bando il Bisfenolo nei materiali a contatto con gli alimenti

La nuova normativa europea Per tutelare la salute pubblica, l’Unione Europea ha adottato il Regolamento (UE) 2024/3190, pubblicato il 31 dicembre 2024, che vieta l’uso del BPA in una vasta gamma di materiali destinati al contatto con gli alimenti.Il Bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica utilizzata nella produzione di plastiche e resine presenti in […]
E.A.A.M.S. e il magazzino doganale: soluzioni strategiche per il commercio internazionale

Caratteristiche e vantaggi del magazzino doganale Il magazzino doganale riveste un ruolo chiave nella logistica internazionale, costituendo un punto strategico per il transito e l’immagazzinamento delle merci tra diverse nazioni. Queste strutture sono autorizzate dalle autorità doganali e permettono alle aziende di conservare le merci senza dover pagare immediatamente i dazi doganali, offrendo maggiore flessibilità […]
Dal 16 gennaio le nuove misure UE antidumping su pavimenti e legno compensato cinesi

Le nuove misure a tutela del mercato europeo L’Unione europea continua a rafforzare la sua posizione nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette, introducendo nuove misure antidumping destinate a riequilibrare il mercato dei pavimenti in legno e del legno compensato. Dopo l’estensione dei dazi antidumping sul compensato di betulla dalla Russia anche a Kazakhstan e […]
Natale 2024: auguri di buone feste e felice anno nuovo

E.A.A.M.S., il team di esperti nelle spedizioni nazionali ed internazionali, insieme con i fornitori, augura Buone Feste a tutti i suoi clienti in ogni parte del mondo! INFO E.A.A.M.S. www.eaams.it info@eaams.it Linkedin Sede Via Volta 2 Marghera 30175 Venezia Orari Lunedì–venerdì 08:30/12:30–14:30/18:30 Telefono +39 041/5385815 – Fax 041/925747 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > E.A.A.M.S. e Best Pratices […]
Le sfide della logistica doganale nel commercio elettronico transfrontaliero

E-commerce e dogane: un flusso inarrestabile Il commercio elettronico ha trasformato profondamente il panorama economico globale, con un incremento esponenziale delle vendite online a livello internazionale. Tuttavia, questa crescita rappresenta una sfida complessa per la logistica doganale, che deve affrontare volumi crescenti, normative sempre più stringenti e aspettative elevate da parte dei consumatori. Esploriamo quindi […]
EAAMS e il contrasto ai paesi “unlike minded”: un impegno dell’Unione europea contro l’elusione delle sanzioni

Il divieto di elusione riguarda tutti Negli ultimi anni, il tema dell’elusione delle sanzioni economiche imposte dall’Unione europea ha assunto una rilevanza crescente, soprattutto nei confronti della Russia e dei paesi “unlike minded” che adottano comportamenti contrastanti con gli obiettivi dell’UE. Per arginare il fenomeno, l’Unione europea ha introdotto misure sempre più dettagliate volte a […]
EAAMS e il nodo dei traffici per la Russia: implicazioni per tutte le esportazioni

Sanzioni e divieti riguardano tutti gli esportatori Anche chi non opera direttamente con la Russia deve fare i conti con le conseguenze indirette delle restrizioni commerciali. Le sanzioni e i divieti di esportazione verso la Russia hanno infatti implicazioni che si estendono ben oltre i confini del commercio diretto, influenzando gli accordi con clienti e […]