La digitalizzazione dello shipping: il ruolo strategico di EAAMS

Un’opportunità per migliorare efficienza e sostenibilità La digitalizzazione dello shipping rappresenta un passo fondamentale per l’intero comparto. In particolare, il PNRR offre un’occasione unica per accelerare questo processo e migliorare la gestione delle flotte. Non si tratta solo di snellire procedure burocratiche o ridurre ritardi: l’adozione di tecnologie digitali consente anche di tagliare costi e […]
Pasqua 2025: auguri di buone feste

In occasione della Pasqua, il team di EAAMS desidera augurarvi momenti di serenità, gioia e rinascita. Che questa festività porti luce e speranza a voi e alle vostre famiglie.Buona Pasqua! INFO E.A.A.M.S. www.eaams.it info@eaams.it Linkedin Sede Via Volta 2 Marghera 30175 Venezia Orari Lunedì–venerdì 08:30/12:30–14:30/18:30 Telefono +39 041/5385815 – Fax 041/925747 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > E.A.A.M.S. […]
EAAMS: pionieri nell’adattamento al regolamento CBAM dell’UE

Come un’azienda italiana anticipa il cambiamento e trasforma la sostenibilità in vantaggio competitivo In un contesto globale in cui il cambiamento climatico impone azioni concrete e immediate, l’Unione Europea ha introdotto uno degli strumenti più ambiziosi per la transizione ecologica: il Regolamento CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism). Si tratta di un meccanismo pensato per evitare […]
Impatto del cambiamento normativo post-Brexit sulle operazioni degli spedizionieri doganali

Brexit: da quest’anno controlli più rigorosi La Brexit ha portato a cambiamenti significativi nel panorama doganale, creando nuove sfide e aumentando il carico burocratico per gli spedizionieri che operano tra l’UE e il Regno Unito. Le normative più complesse richiedono un adattamento continuo per garantire l’efficienza e la conformità alle nuove leggi. Con la fine […]
EAAMS e la storia del cavallo One Love

Un trasporto straordinario per EAAMS: il cavallo infortunato One Love attraversa il confine per ricevere le cure più appropriate. Un incarico davvero speciale: organizzare lo spostamento di un cavallo da competizione infortunato verso una clinica veterinaria in Svizzera. Gli spedizionieri doganali EAAMS, da sempre punto di riferimento per chi necessita di trasporti internazionali complessi, si […]
ICS2: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo sistema di controllo delle importazioni in UE

Un cambiamento epocale per il commercio internazionale A dicembre 2024 si è conclusa la terza e ultima fase di implementazione dell’Import Control System 2 (ICS2), una pietra miliare nella modernizzazione del sistema doganale europeo. Questa evoluzione si inserisce in un quadro normativo che mira a rafforzare la sicurezza delle importazioni, migliorare la gestione dei rischi […]
Regolamento EUDR: cosa cambia per il commercio internazionale e come adeguarsi

Un nuovo passo verso la sostenibilità Il 29 giugno 2023 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1115, noto come European Deforestation-free Products Regulation (EUDR), un’importante normativa dell’Unione Europea volta a ridurre l’impatto dei consumi europei sulla deforestazione globale. L’obiettivo principale è promuovere un mercato di prodotti più sostenibili, impedendo l’importazione e l’esportazione di materie […]
Intelligenza artificiale e digitalizzazione: EAAMS e il futuro degli spedizionieri doganali

I vantaggi delle innovazioni tecnologiche L’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle operazioni doganali rappresenta un cambiamento epocale per il settore della logistica e del commercio internazionale. Per gli spedizionieri doganali, questa rivoluzione tecnologica non è solo una sfida, ma una straordinaria opportunità per semplificare i processi, ridurre errori e migliorare l’efficienza operativa. Le innovazioni tecnologiche, come […]
L’esperienza E.A.A.M.S. per le spedizioni lagunari

Team qualificato e tecnologie all’avanguardia Con oltre quarant’anni di esperienza nei settori della logistica e dei trasporti, E.A.A.M.S. si distingue per la capacità di ottimizzare i trasporti lagunari e terrestri. Grazie a un team altamente qualificato e all’impiego delle più moderne tecnologie, l’azienda garantisce un servizio efficiente e sicuro. Partner di prim’ordine dei più importanti […]
Logistica sostenibile: il ruolo chiave degli spedizionieri doganali nella transizione green

La logistica è uno dei settori con il maggiore impatto ambientale e, con l’attuale crescita della domanda globale, le emissioni dei mezzi di trasporto rischiano di rappresentare il 60% delle emissioni totali entro il 2050. Tuttavia, l’Unione Europea ha già fissato obiettivi chiari per ridurre le emissioni del comparto logistico, attraverso normative come la Direttiva […]