EAAMS: pionieri nell’adattamento al Regolamento CBAM dell’UE

CBAM: strategie Eaams per ridurre le emissioni di carbonio Nell’era dell’urgente necessità di risposte concrete al cambiamento climatico, il Regolamento CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) dell’Unione Europea rappresenta un passo significativo verso una maggiore sostenibilità ambientale.In questo contesto EAAMS emerge come leader innovativo, adattandosi proattivamente a queste nuove normative ambientali. EAAMS ha anticipato l’introduzione del […]
Gli spedizionieri doganali E.A.A.M.S. al servizio dell’assistenza e della sicurezza aeroportuale

L’importanza dell’assistenza e della sicurezza aeroportuale L’assistenza e la sicurezza aeroportuale costituiscono i pilastri fondamentali che garantiscono il corretto funzionamento e la protezione degli individui all’interno dell’ambiente aeroportuale. Questi due concetti sono strettamente intrecciati, coprendo una vasta gamma di procedure, regolamenti e servizi che mirano a garantire la protezione, il benessere e il trasporto sicuro […]
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore della logistica: dal progresso alla sostenibilità

L’intelligenza artificiale (IA) ha dato vita a una vera e propria rivoluzione nel settore della logistica, portando con sé una serie di vantaggi e progressi che hanno un impatto significativo sulle operazioni di trasporto e gestione delle merci. In particolare, l’IA sta contribuendo in modo sostanziale alla sostenibilità ambientale, ottimizzando le operazioni logistiche attraverso l’analisi […]
E.A.A.M.S. e la collaborazione internazionale tra spedizionieri doganali per facilitare il commercio globale

Spedizionieri doganali e commercio globale Il commercio globale è un elemento cruciale per l’economia mondiale, vista l’incessante spedizione e movimentazione di merci tra le nazioni. Gli attori principali che entrano in gioco per garantire tutte queste operazioni sono gli spedizionieri doganali che giocano un ruolo essenziale in questo processo. Sono infatti responsabili dell’adempimento delle formalità […]
E.A.A.M.S. e il divieto di importazione di prodotti siderurgici incorporanti materiali russi: implicazioni e prove dell’origine

L’Unione Europea risponde alla Russia con nuove misure restrittivi Dal 22 settembre 2023 è entrata in vigore una nuova modifica al regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio dell’Unione Europea del 23 giugno 2023 che ha introdotto misure restrittive in risposta alle azioni destabilizzanti della Russia in Ucraina. Queste restrizioni riguardano specificamente l’importazione o l’acquisto di […]
E.A.A.M.S. e la sicurezza nelle spedizioni internazionali

Le misure per garantire commerci sicuri e legali La sicurezza nelle spedizioni internazionali è un tema di estrema importanza per garantire il commercio legale e prevenire il traffico illegale di merci come droghe, armi o merci contraffatte. Per affrontare questa sfida gli spedizionieri doganali e le autorità doganali di tutto il mondo implementano una serie […]
E.A.A.M.S. e l’impatto del Carbon Border Adjustment Mechanism sui mercati internazionali

Che cosa prevede il “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere” o CBAM Con il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il 16 maggio 2023, è stata introdotta una nuova entrata fiscale destinata al bilancio dell’Unione Europea basata sul cosiddetto “meccanismo di […]
E.A.A.M.S. e l’importanza della corretta valutazione doganale delle merci

I principali aspetti della valutazione doganale La corretta valutazione doganale contribuisce a garantire una distribuzione equa delle entrate fiscali e a promuovere il commercio internazionale in modo efficace ed efficiente. Rappresenta quindi un aspetto cruciale del commercio internazionale, in quanto determina il valore delle merci importate o esportate per scopi fiscali e doganali. Esploriamo insieme […]
E.A.A.M.S: l’intelligenza artificiale al servizio della logistica

Progressi e vantaggi dell’intelligenza artificiale E’ fuori da ogni dubbio che l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore della logistica in molteplici modi, portando notevoli progressi e vantaggi e contribuendo alla sostenibilità ambientale. Nello specifico grazie all’intelligenza artificiale (IA) si assiste all’ottimizzazione delle operazioni logistiche attraverso l’analisi dei dati in tempo reale. Questo include la pianificazione […]
Le opportunità degli spedizionieri doganali nel commercio internazionale

Dall’evoluzione tecnologica alle partnership strategiche Dopo aver analizzato le sfide che gli spedizionieri doganali si trovano a dover affrontare, passiamo ora in rassegna anche le numerose opportunità legate al loro lavoro. L’evoluzione tecnologica, in primis, rappresenta una opportunità concreta per migliorare l’efficienza e la precisione delle operazioni doganali. Tuttavia, la gestione e l’implementazione di nuovi […]