E.A.A.M.S: l’intelligenza artificiale al servizio della logistica

Progressi e vantaggi dell’intelligenza artificiale E’ fuori da ogni dubbio che l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore della logistica in molteplici modi, portando notevoli progressi e vantaggi e contribuendo alla sostenibilità ambientale. Nello specifico grazie all’intelligenza artificiale (IA) si assiste all’ottimizzazione delle operazioni logistiche attraverso l’analisi dei dati in tempo reale. Questo include la pianificazione […]
E.A.A.M.S. e le sfide degli spedizionieri doganali nel commercio internazionale

Il ruolo degli spedizionieri nell’import export delle merci Negli ultimi decenni l’aumento del commercio internazionale ha portato ad una crescente complessità nelle procedure doganali. In questo contesto, gli spedizionieri doganali hanno acquisito un ruolo fondamentale nel facilitare il flusso delle merci attraverso le frontiere e garantire il rispetto delle normative doganali. Ad oggi, soprattutto dopo […]
E.A.A.M.S. e la gestione ottimale per il trasporto di animali vivi

Organizzare il trasporto di animali vivi Capita abbastanza di frequente di dover trasportare un animale vivo da un paese ad un altro. In primis è necessario poter garantire il pieno benessere dell’animale durante tutto il viaggio, motivo per cui la spedizione di animali vivi è un processo altamente specializzato e complesso che richiede una rigorosa […]
E.A.A.M.S. e i dazi doganali dal Medioevo ad oggi

Il dazio doganale in Italia e nell’Unione Europea Dazio uguale dare: il termine deriva dal latino datio ed è utilizzato ancora oggi per indicare un’imposta indiretta applicata sul valore di tutti i prodotti importati ed esportati dal paese che lo impone. Già nel Medioevo i dazi rappresentavano la principale entrata economica: oltre ai pagamenti per […]
E.A.A.M.S. e la formazione degli spedizionieri doganali: best practice, obbligo di legge ed investimento sicuro

Gli spedizionieri doganali sono professionisti che attendono a tutte le formalità doganali nello scambio internazionale, in nome e per conto del proprietario delle merci. Iscritti negli albi professionali – istituiti con legge 22 dicembre 1960, n.1612 – sono esperti nelle materie e negli adempimenti connessi con gli scambi internazionali e vengono chiamati anche doganalisti. Si […]
E.A.A.M.S. e la transizione ecologica nel settore marittimo

Greener shipping: l’inevitabile transizione ecologica nel settore marittimo Oltre ad essere lo slogan ufficiale come tema marittimo del 2022, il Greener Shipping è di fatto l’obiettivo primario del trasporto marittimo internazionale. Di certo è necessario l’intervento di tutti gli attori coinvolti nella catena del valore: armatori, spedizionieri, aziende di beni di consumo, piattaforme di vendita […]
E.A.A.M.S. e il Luogo Approvato per semplificare le pratiche doganali export

Il Luogo Approvato tra le semplificazioni della normativa doganale Ottenere la qualifica di Luogo Approvato permette di evitare l’obbligo di svolgere le pratiche doganali export presso l’Ufficio doganale di riferimento. In questo modo è possibile sdoganare la merce direttamente presso i locali dell’azienda – anziché in uno spazio doganale controllato dove si introducono materialmente le […]
E.A.A.M.S.: la cybersecurity dei porti obiettivo primario e strategico

Sicurezza top per tutte le operazioni doganali E’ già successo che alcune aziende straniere abbiano subito l‘interruzione delle operazioni in diversi terminal container. Possiamo immaginare che cosa potrebbe accadere se venissero attaccati determinati servizi legati ai terminal italiani. Ormai il tema della cybersecurity ha – senza ombra di dubbio – una rilevanza imprescindibile anche nel […]
Sperimentazione per operazioni di esportazione e transito: novità in arrivo

Arrivano importanti novità in merito alle operazioni di esportazione e transito. È stata pubblicata da parte dell’Agenzia delle Dogane (ADM) un’informativa relativa alle modalità di sperimentazione dei nuovi tracciati per le operazioni di esportazione e transito, nel quadro del processo di reingegnerizzazione dei sistemi doganali fissato dal Codice Doganale dell’Unione. Nell’ambito della novità sono previste […]
Eaams e l’assistenza aeroportuale: da oltre 40 anni un servizio di spedizione professionale

Avete mai pensato a quante operazioni si nascondono dietro alla spedizione di merci e prodotti? Dalla logistica agli aspetti più specificamente burocratici, è fondamentale sapersi muovere con competenza per portare a termine la spedizione in tempi rapidi e seguendo le procedure giuste. Per questo è meglio affidarsi a dei veri professionisti. Professionisti di Eaams: un’esperienza […]